Numerose le proposte formative offerte dalla Federazione Cori del Trentino ai propri soci a partire da settembre 2025.
Maestri, Presidenti, Coristi, Gestori dei Social e non solo.
VOCI IN MOVIMENTO
docente: Marcella Sanna (Sardegna)
dove: Trento, Scuola di Musica "I Minipolifonici" - Via Piave 5
quando: 6 settembre 2025
orario: 9.00 - 12.00
contenuti: Corso riservato ai direttori e componenti dei cori federati in special modo di Voci Bianche e Giovanili.
L’incontro propone attività pratiche ed esperienziali pensate per l’ambito della coralità infantile e giovanile. Tramite la presentazione di queste attività, il corso toccherà diversi ambiti riguardanti l’educazione musicale di base soprattutto in relazione al movimento e alla voce. Le danze cantate saranno punto di partenza per esplorare la relazione tra l’espressione corporea e quella vocale, il movimento ritmico e la ritmica verbale, con attenzione allo sviluppo dell’ascolto, della coordinazione e della consapevolezza musicale in bambini e ragazzi che cantano nel coro. La progettazione delle attività si radica nella conoscenza teorica e nella pratica delle più importanti metodologie per l’apprendimento musicale nell’infanzia (Orff -Schulwerk, Dalcroze, Willelms, Martinet).
iscrizioni: Compila il modulo di iscrizione
scadenza iscrizioni: 15 agosto 2025
APPROCCIO ALLA DIREZIONE CORALE
docente: Stefano Chicco
dove: Trento, Scuola di Musica "I Minipolifonici" - Via Piave 5
quando: 20 settembre 2025 orario: 14.30 - 19.30
contenuti: La tecnica di base della direzione, la naturalezza del gesto, la modalità di approccio alla partitura, la gestione delle prove. Sono questi i principali argomenti che saranno trattati all’interno di un pomeriggio dedicato alla direzione di coro e rivolto in particolare ad aspiranti direttori o a direttori già in attività che abbiano voglia di “rinfrescare” alcuni degli aspetti affrontati.
iscrizioni: Compila il modulo di iscrizione
scadenza iscrizioni: 10 settembre 2025
VOICE UP JOY
FESTIVAL CORI VOCI BIANCHE E GIOVANILI - incontro con i direttori dei cori partecipanti al Festival
docente: Tom Johnson (Belgio)
dove: Trento, Scuola di Musica "I Minipolifonici" - Via Piave 5
quando: 27 settembre 2025
orario: dalle 9.30 alle 12.30
scadenza iscrizioni: 22 agosto 2025 - fino ad esaurimento dei posti disponibili, tenendo conto della data di adesione
Il Festival è inserito nel progetto "LEGàMI CORàLI: armonia di voci per un mondo inclusivo" Realizzato con il finanziamento del Minsitero del Lavoro e delle Politiche Sociali, annualità 2023, sul fondo previsto dell'art. 72 del D. Lgs. n. 117/2017
I "SOCIAL" PER DARE VOCE AL TUO CORO
docente: Giacomo Feltre
dove: Piattaforma Zoom
quando: 12 e 19 ottobre 2025 dalle 20.00 alle 22.00
contenuti: Scopri come utilizzare i social per dare voce al tuo coro! In questo corso online imparerai le basi di Instagram e Facebook, strumenti fondamentali per promuovere concerti, raccontare la vita del coro e coinvolgere il pubblico. Attraverso esempi pratici, vedremo come creare contenuti efficaci, gestire una pagina e costruire una community attiva. Un’occasione per valorizzare la musica corale anche online. Porta il tuo coro nel mondo digitale, con semplicità e creatività
iscrizioni: Compila il modulo di iscrizione
scadenza iscrizioni: 30 settembre 2025
REGISTRAZIONE AUDIO del CORO
docente: Diego Ceruti
quando: 30 ottobre (online), 15 e 16 novembre (in presenza), 4 dicembre (online).
contenuti: percorso ha la finalità di fornire gli strumenti necessari a comprendere il processo di una registrazione di musica corale; si apprenderanno le competenze per affrontare progettazione, studio di preparazione, compiere le giuste scelte tecniche e valutare i risultati di una registrazione. Non sono richieste conoscenze pregresse specifiche anche se è gradita un minimo di predisposizione all’uso di strumenti tecnologici
programma completo:
giovedì 30 ottobre: lezione introduttiva online - 2h (20:30 - 22:30)
sabato 15 novembre: lezione teorica in presenza - 5h (10:30 - 12:30, 14:00 - 15:30, 16:00 - 17:30)
domenica 16 novembre: sessione pratica in presenza 6h (10:00 - 13:00, 14:30 - 17:30, compatibilmente con gli orari di prova del Coro)
domenica 4 dicembre: incontro finale online, per lavorare sulla post-produzione, su quanto fatto dai partecipanti e rispondere a eventuali dubbi/richieste - 2h (20:30 - 22:30)
iscrizioni: Compila il modulo di iscrizione
scadenza iscrizioni: 30 settembre 2025
VOCALITA' CORALE
docenti: Claudia Giongo e Giancarlo Comar
dove: Trento, Scuola di Musica "I Minipolifonici" - Via Piave 5
quando: 8, 22, 29 novembre 2025 dalle 14.00 alle 17.00
contenuti: breve corso di vocalità corale che non ha certamente l' obiettivo di essere esaustivo, ma che ha la particolarità di avere un docente per le voci maschili e una docente per le voci femminili. Ciò consentirà di approfondire fin da subito le caratteristiche che differenziano i due tipi di vocalità e di mettere subito in pratica, grazie allo studio di qualche semplice brano, le "nozioni teoriche" apprese.
modalità di iscrizione: Il corso è riservato ai componenti dei cori federati
Verranno ammessi le prime 20 donne e i primi 20 uomini iscritti
Quota di partecipazione a parziale copertura delle spese: 30€ a partecipante
iscrizioni: Compila il modulo di iscrizione
scadenza iscrizioni: 30 settembre 2025