Trento 26-27 marzo 2022
Una due-giorni di innovativa concezione culturale e spettacolare dedicata a testimoniare l'importanza storica e la presenza ancora attuale della tradizione popolare coniugata in diverse forme artistiche e musicali.
Partecipazione gratuita ai singoli appuntamenti su prenotazione e con green pass rafforzato
Rapporti musicali fra il popolare e il colto, differenze e sintonie con
David Bandelj
Bruno Casoni
Angelo Foletto
Renato Morelli
Bruno Zanolini
e la partecipazione straordinaria di Azio Corghi
con la guida dei docenti Sandro Filippi e Bruno Zanolini
e la collaborazione dei cori Monte Calisio di Martignano e Cima Verde di Vigo Cavendine
Commissione artistica
Sandro Filippi
Angelo Foletto
Bruno Zanolini
Sala Conferenze Fondazione Caritro - Trento, Via Calepina 1
I partecipanti avranno la possibilità di lavorare, sotto la guida di Bruno Zanolini e Sandro Filippi, su alcune partiture tratte dall'opera corale per coro maschile e su alcune elaborazioni di melodie della tradizione orale. Per le prove di concertazione di alcuni frammenti del repertorio proposto, è prevista la presenza di un coro laboratorio.
BRANI PER LABORATORIO CORALE
Da orch in martal (elab. Mauro Zuccante)
Der Gang um Mitternacht (Franz Liszt)
Dormi dormi bel bambin (arm. Angelo Mazza)
Fünf Lieder n. 2 Freiwillige her! (Johannes Brahms)
La batana (arm. Renato Dionisi)
La me morosa (elab. Bruno Zanolini)
Liebe (Richard Strauss)
Quatre petites prières de Saint Franҫois d’Assise (Francis Poulenc)
Le partiture sono disponibili presso la segreteria della Federazione Cori del Trentino
Sala Conferenze Fondazione Caritro - Trento, Via Calepina 1
Domenica 27 marzo 2022 ore 15.30
Verrà garantita la partecipazione alle persone che hanno prenotato.
Sarà possibile partecipare anche senza prenotazione solamente se ci sono ancora posti disponibili.
Clicca sull'appuntamento per il quale desideri prenotare, compila il modulo e invia
Laboratorio di studio, analisi e prove aperte di concertazione Sala Conferenze Fondazione Caritro - ore 9.00/12.00 – 14.00/16.30 - 20 POSTI DISPONIBILI - prenotazione obbligatoria
Concerto Corale Sala Filarmonica ore 17.30 - prenotazione consigliata
Tavola rotonda Sala Conferenze Fondazione Caritro - ore 10.00 - 40 POSTI DISPONIBILI - prenotazione obbligatoria
Concerto Corale Sala Filarmonica ore 15.30 - prenotazione consigliata
Sarà possibile partecipare ai singoli appuntamenti senza prenotazione solamente se ci sono ancora posti disponibili.