Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Choral Trekking 2025

Sabato 2 agosto| Comune di Avio| Voci Miste

Musica Natura Relazioni e Federazione Cori del Trentino tornano a proporre per l’estate 2025 un Choral Trekking per voci miste col maestro Matteo Valbusa

Avio, Località Madonna della Neve

ritrovo ore 10:00
concerto finale ore 17:00 

Programma musicale:

disponibile a breve


In caso di pioggia recupero il giorno seguente, domenica 3 agosto, con gli stessi orari.


Informazioni tecniche

Difficoltà: itinerario escursionistico medio-facile


Numero minimo di iscritti
L’iniziativa si svolgerà con un minimo di 20 partecipanti. 


Iscrizioni
Entro il 15 luglio o al raggiungimento del numero massimo di 40 partecipanti compilando il MODULO di ISCRIZIONE



INFORMAZIONI GENERALI 

Le iscrizioni sono aperte a coristi, direttori di cori, musicisti e chiunque abbia un minimo di pratica ed esperienza nel cantare. 

La quota di partecipazione di € 20,00 è comprensiva di:

  • parti studio e tracce audio
  • giornata di formazione con Matteo Valbusa
  • escursione con accompagnatore di territorio
  • merenda offerta a fine escursione
  • cartellina di Musica Natura Relazioni

Per gli iscritti alla Federazione Cori del Trentino la quota è di € 10,00
Il versamento della quota sarà richiesto contestualmente alla comunicazione di attivazione dell'appuntamento, ovvero al raggiungimento di 20 iscritti.

In caso di cattivo tempo l’escursione sarà rinviata al giorno seguente e, in caso nuovamente di maltempo, sarà annullata con comunicazione ai partecipanti la sera del giorno precedente l’appuntamento. La quota sarà rimborsata agli iscritti.


È richiesto abbigliamento adatto all’ambiente montano e pranzo al sacco:

  • scarpe da trekking o scarponcini;
  • abbigliamento leggero;
  • crema solare;
  • cappellino da sole o bandana;
  • occhiali da sole;
  • spray anti-insetti;
  • zaino con pranzo al sacco e acqua (consigliato + di 1 litro);
  • k-way;
  • maglia maniche lunghe;
  • eventuali bastoncini da trekking.

Per informazioni: Federazione Cori del Trentino: e-mail: info@federcoritrentino.it telefono 0461/983896

Matteo_Valbusa.jpeg

MATTEO VALBUSA 

Musicista e insegnante veronese, è specializzato nella direzione di coro e di orchestra. Lavora con diverse compagini, insegna direzione e collabora con le più importanti istituzioni corali europee, confrontandosi versatilmente con ogni genere musicale.
Dopo la maturità classica si è laureato in Scienze dei Beni Culturali ed ha conseguito i diplomi con lode in Canto rinascimentale e barocco, Direzione di Coro e Direzione d’Orchestra, perfezionandosi in molte masterclass in tutta Europa. È stato premiato in molti concorsi corali e di direzione di coro (Vittorio Veneto, Arezzo, Riva del Garda, Ljubljana, Budapest).
Ha diretto il Coro della Fondazione Arena di Verona, il Coro Lirico Veneto e compagini quali l'Orchestra di Padova e del Veneto, l'Orchestra Interpreti Italiani, l'Ensemble Il Falcone, L’Accademia dello Spirito Santo. Dirige Insieme Corale Ecclesia Nova, il Coro Maschile La Stele e il Coro Marc'Antonio Ingegneri di Verona, con i quali sostiene un'intensa attività concertistica. Canta nell’Ensemble Filomela, dedito alla musica rinascimentale.
Insegna Direzione di Coro e Composizione Corale al Conservatorio di Vibo Valentia, e dal 2013 è docente e coordinatore dell’Accademia di Direzione corale “Piergiorgio Righele”. È spesso invitato a tenere corsi, masterclass e conferenze, e a far parte di giurie in importanti concorsi in tutta Europa.
È direttore artistico del Festival Internazionale “Voce!” di Bosco Chiesanuova, del Festival “Dodekantus” di Verona e del Concorso per Coro e Organo “Caecilia Virgo”. Nel 2020 ha ideato il ciclo di ascolti guidati online “La Corona Musicale” e il “Choral Trekking”, programma di giornate di canto corale all’aria aperta. Dal 2023 fa parte della Commissione Artistica nazionale di FENIARCO.   

ANNA FORTI

Una laurea in filosofia e due grandi passioni: la musica e le montagne, che sono diventate rispettivamente una compagna di viaggio ed una professione. Ho cantato e suonato per anni in alcune realtà corali trentine e a tutt’oggi mi dedico volentieri a questa attività, che mi accompagna fin da bambina. Dal 2019 lavoro invece come Accompagnatore di Media Montagna, sono iscritta al Collegio delle Guide Alpine del Trentino e mi occupo di condurre gruppi in escursione alla scoperta della bellezza del nostro territorio.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.